Mendrisiotto, Ticino, Svizzera

Veduta del villaggio di Besazio. La Villa è visibile sulla sinistra, confinante con il vigneto.

Besazio

Besazio è un piccolo borgo di Mendrisio, adagiato sul Monte San Giorgio – patrimonio UNESCO – nella parte più meridionale della Svizzera. Qui il clima è mite e soleggiato, e la natura alterna dolci colline, boschi e vigneti, con scorci che si aprono verso i laghi e le montagne.

La regione non offre solo bellezza paesaggistica: è il luogo ideale per chi ama vivere all’aria aperta, tra sentieri per escursioni, percorsi ciclabili e, poco più in là, sport acquatici sui laghi del Ceresio e del Verbano.

Vita e cultura

La regione offre molto più della sola bellezza naturale. Accanto ai vigneti e ai boschi, si trovano negozi di lusso e factory store, ristoranti gourmet e i tipici grotti ticinesi: locali rustici, spesso nascosti tra i boschi o sulle rive del lago, dove si gusta la cucina tradizionale all’aperto, seduti su panche e tavoli di granito.

Il Mendrisiotto è anche una terra ricca di cultura, con musei, festival, concerti ed eventi che animano tutto l’anno, offrendo sempre nuove occasioni di scoperta e di incontro.

Scuole e formazione internazio-
nale

Il Ticino offre numerose opportunità educative di livello internazionale. A Mendrisio si trova l’Accademia di Architettura, parte dell’Università della Svizzera Italiana, mentre a Lugano l’USI propone percorsi in economia, lingue e comunicazione, informatica, medicina, filosofia, teologia e molto altro.

Sempre a Lugano si trovano anche TASIS – The American School in Switzerland e Franklin University Switzerland, entrambe con una forte vocazione internazionale, che rendono la regione ideale per famiglie provenienti da diversi paesi del mondo.

Una dimora storica esclusiva, per la vita che hai sempre immaginato

Ticino: bellezza e connessioni

Besazio è facilmente raggiungibile da tutta la Svizzera e dall’Italia, ed è ideale anche per brevi soggiorni o fine settimana.

La pace, la privacy e la tranquillità offerte dalla regione, unite alla vicinanza con gli aeroporti di Milano – raggiungibili in meno di un’ora – rendono la villa una scelta strategica anche per chi proviene da altri paesi europei o dal resto del mondo.

Svizzera: sicurezza, stabilità e qualità di vita

La Svizzera è rinomata in tutto il mondo per la sua qualità di vita: un ambiente sicuro, pulito e ben organizzato, con servizi sanitari di altissimo livello e una grande attenzione alla sostenibilità. La sua stabilità politica, economica e finanziaria la rende uno dei paesi più affidabili in cui vivere e investire, anche in un contesto globale spesso incerto.

Acquistare una proprietà in Svizzera significa scegliere un bene durevole e protetto nel tempo, supportato da un sistema fiscale competitivo che può essere vantaggioso anche per chi proviene dall’estero. È una scelta che unisce valore patrimoniale e qualità di vita, ideale per chi cerca un rifugio sicuro e al tempo stesso connesso al mondo.